Inizio subito questo articolo ringraziando i 600 lavoratori stagionali che quest’anno hanno rinnovato l’iscrizione all’associazione e i nuovi 600 che lo hanno fatto per la prima volta, io,Antonietta, Salvatore,Andrea, Daniele Ferdinando e il gruppo della Costiera Amalfitana abbiamo lavorato veramente tanto:
750 domande Naspi inviate
350 dichiarazione dei redditi
100 isee
E poi bonus bebè, invalidità,assegni famigliari, maternità, Naspi com ecc tutte pratiche eseguite senza che nessuno si muovesse da casa, abbiamo creato un modus operandi efficiente e professionale che non ha eguali in Italia.
Abbiamo anche iniziato qualche causa contro i datori di lavoro per straordinari non pagati che è la nostra prima piaga.
Grazie alla vostra fiducia nei prossimi anni diventeremo una forza sindacale radicata su tutti i territori con forte concentrazione di lavoratori stagionali. Perché questo è il nostro obiettivo, costruire una forte presenza territoriale di un sindacato che sappia finalmente difendere i diritti di una categoria fra le più sfruttate d’Italia. Il nostro è un progetto a lungo termine che va oltre la lotta contro la Naspi, che rimane il nostro obiettivo principale, ma vogliamo anche creare un lavoratore stagionale informato e deciso a difendere i propri diritti, pronti a reagire allo sfruttamento dei datori di lavoro, al giusto compenso, al giusto riposo settimanale insomma al rispetto della propria dignità come lavoratore dipendente. E il 2018 è stato un anno importante per noi perché ci ha fatto prendere coscienza che possiamo riuscirci perché siete voi che ce lo state chiedendo nei numerosi messaggi e telefonate, che riceviamo ogni giorno.
Il 2019 sarà un altro anno importante , con questo Governo stiamo lavorando per istituire la categoria del lavoratore stagionale per poter accedere ad un diverso ammortizzatore sociale così come accade per i lavoratori agricoli, perché hanno capito che la Naspi per noi è una fregatura che non c’entra nulla con la nostra situazione lavorativa, a noi il sussidio ci spetta perché viviamo in territori dove finita la stagione non c’è altra alternativa lavorativa, a meno che non ci si sposti dal sud al nord e viceversa abbandonando le nostre famiglie e questo, per un Paese come l’Italia non è accettabile, un conto quando si è giovani o soli ma una volta formata una famiglia abbandonarla per tanti mesi è un’ingiustizia sociale che va contro i diritti fondamentali dell’ Uomo.
Confidiamo quindi in voi iscritti all’ANLS di riconfermarci la fiducia e continuare con l’ottimo passaparola che avete fatto quest’anno tra i vostri colleghi e chiediamo agli altri 39 mila iscritti alla pagina Facebook di unirsi all’associazione per proseguire spediti alla realizzazione del nostro ambizioso progetto nel più breve tempo.
NOI CI SIAMO E CI SAREMO SEMPRE
ANLS UN ALTRO SINDACATO
PASSATE PAROLA
Per iscriversi bisogna compilare il modulo di adesione online su http://www.anls.it verrete poi indirizzati nella pagina del pagamento dove potrete versare subito la quota annuale di 20 euro tramite prepagata o pay pal oppure tramite
BOLLETTINO POSTALE/BONIFICO BANCARIO
Intestato a: ANLS Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali
Versamento con bollettino postale: C.C.P. N.1029126479
Versamento con bonifico bancario: c/o Poste Italiane – IBAN IT16Z0760113900001029126479
Causale: Iscrizione ANLS